Esercizio N: 0106 - attività fisico-motoria di base

l'isola di Robinson

l'isola di Robinson
N° 0106 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: da schema descritto

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: circa m. 10x20

SCOPO: colpire più persone possibile con le palle

DESCRIZIONE: nel mezzo al campo c'è un tappeto o una zona circostritta per esempio da un cerchio che rappresenta l'isola di Robinson. Un giocatore di nome Robinson si trova nell'isola e deve cercare di colpire con i palloni che ha dentro una borsa o un cesto gli altri giocatori che passano da una sponda all'altra. I giocatori passano uno alla volta al segnale dell'animatore.

VARIANTI: Lanciare il pallone a 2 mani, ad una mano, calciarlo con i piedi, ecc.Traslocare a corsa, a 4 zampe, effettuando andature diverse, ecc.

CONSIGLI: non correre troppo velocemente ed effettuare repentini cambi di direzione per disorientare Robinson

MATERIALE: 1 cesto, circa 10 palloni


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base
Schemi Dinamici: correre, lanciare, schivare, calciare
Capacità Coordinative: capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di equilibrio dinamico e statico, capacità di orientamento, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza, velocità generale
Tipo di gioco: giochi di corsa di lancio e afferro della palla
Adatto a: ciclo/età: primo ciclo (4 - 7 anni), secondo ciclo 7 - 11 anni
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi