Esercizio N: 2065 - pallavolo

Lancio, Appoggio, Alzata, Attacco e Difesa a scorrere

Lancio, Appoggio, Alzata, Attacco e Difesa a scorrere
N° 2065 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE: due o tre giocatori per fila: lanciare la palla, appoggio al palleggiatore, alzata all'ala in 4, attacco in zona 5 dove c'è un giocatore in difesa

PARTENZA: da schema descritto

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9

SCOPO: eseguire al meglio i fondamentali di gioco interessati

DESCRIZIONE: cinque piccole file di giocatori, circa 2-3 per fila: Fila A: lanciare la palla, Fila B: appoggio al palleggiatore, Fila C: alzata all'ala in 4, Fila D: attacco in zona 5, Fila E: difesa e appoggio al giocatore che dopo aver lanciato la palla dalla fila A si è spostato nella zona 3 (zona del palleggiatore) per prendere la palla e poi tornare di nuovo dietro la fila A. Dopo circa 10 lanci, al segnale del coach tutti i giocatori di una fila scorrono nella fila successiva, chi è nella fila A va in B, chi è in B va in C e così via.

VARIANTI:

CONSIGLI: mantenere fissi i palleggiatori soprattutto nelle squadre di ragazzi più grandi, e far scorrere le altre file.

MATERIALE: Palloni


Propedeuticità: pallavolo: battuta, pallavolo: ricezione, pallavolo: attacco
Schemi Dinamici: correre, saltare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: esercitazioni sportive
Adatto a: ciclo/età: quarto ciclo (14 - 18 anni), dal terzo in poi (oltre 11 anni)
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi

Nessun articolo successivo.