Esercizio N: 2032 - pallavolo

Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Palleggi alti con spostamento dei giocatori

Esercizi a gruppi di tre senza la rete - Palleggi alti con spostamento dei giocatori
N° 2032 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE: I tre giocatori sono disposti in linea retta, due da una parte e uno dall'altra, a circa 3 metri di distanza uno dall'altro. Palleggiare alto avanti verso il compagno e subito spostarsi dietro di lui.

PARTENZA: da schema descritto a gruppi di tre senza la rete

SQUADRE: non a squadre 3 giocatori

CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9 suddiviso in tre corridoi longitudinalmente

SCOPO: eseguire al meglio il fondamentale di gioco interessato

DESCRIZIONE: uddividere il campo in tre corridoi per parte. Su ciascun corridoio lavorano tre giocatori. A e C da una parte, B davanti a circa 3 metri di distanza. A palleggia alto per B e si sposta dietro a B, B palleggia alto per C e si sposta dietro a C, C palleggia alto per A e si sposta dietro ad A e così via. (Per rallentare il gioco e migliorare così la precisione si possono inserire 2-3 palleggi di controllo a testa prima della spinta in palleggio) Il primo palleggio deve sempre iniziare da quelli che sono in due dalla stessa parte.

VARIANTI: Ripetere utilizzando il bagher anziché il palleggio alto

CONSIGLI: Dopo un pò scambiare i giocatori nei vari gruppi, creando gruppi con dinamiche e capacità diverse.

MATERIALE: palloni


Propedeuticità: pallavolo: bagher, pallavolo: palleggio
Schemi Dinamici: correre, saltare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: esercitazioni sportive
Adatto a: ciclo/età: dal terzo ciclo in poi (oltre 11 anni)
Durata: media (Da 5 a 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi