Esercizio N: 2002 - pallavolo

Alzata, Attacco e Difesa con sei giocatori in un solo campo

Alzata, Attacco e Difesa con sei giocatori in un solo campo
N° 2002 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE: Sei giocatori in un campo, posizionati nei rispettivi ruoli, con palleggiatore al centro e attacco soltanto di ala e opposto. Il gioco si svolge come se l'attacco provenisse dall'altro campo e la difesa dovrà spostarsi rapidamente nelle rispettive posizioni.

PARTENZA: da schema descritto

SQUADRE: 1 squadra 6 giocatori

CAMPO: è quello usato per la pallavolo m. 18x9 metà campo

SCOPO: recuperare il pallone dopo che è stato attaccato da un giocatore e ricostruire il gioco

DESCRIZIONE: sei giocatori sono disposti in campo, nei rispettivi ruoli, con palleggiatore al centro e attacco soltanto di ala e opposto (dove ad attaccare andrà a turno anche il centrale). Il gioco si svolge come se l'attacco provenisse dall'altro campo, pertanto se attacca l'ala la palla potrà essere inviata con pallonetto per la difesa del libero, con schiacciata in parallelo per la difesa dell'ala dietro, con schiacciata in diagonale per la difesa dell'opposto dietro, con schiacciata in diagonale stretta per la difesa dell'opposto davanti. Chiunque difende dovrà riappoggiare la palla sul palleggiatore. Naturalmente, in base al giocatore che attacca, la difesa dovrà spostarsi rapidamente nelle rispettive posizioni (Giocatori bianchi posizione iniziale, giocatori blu dopo spostamento per la difesa)

VARIANTI:

CONSIGLI:

MATERIALE: pallone


Propedeuticità: pallavolo: difesa, pallavolo: attacco, pallavolo: appoggio
Schemi Dinamici: camminare, correre, saltare, tuffarsi
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: esercitazioni sportive
Adatto a: ciclo/età: dal terzo ciclo in poi (oltre 11 anni)
Durata: media (Da 5 a 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi