Esercizio N: 0132 - attività fisico-motoria di base

abbatti il cavaliere

abbatti il cavaliere
N° 0132 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: in cerchi un cerchio grande e un cerchio piccolo

SQUADRE: 2 squadre minimo 4 giocatori per squadra

CAMPO: circa m. 20x20

SCOPO: colpire i birilli posti al centro del cerchio piccolo

DESCRIZIONE: i componenti di una squadra sono disposti in grande cerchio e rappresentano gli attaccanti, cioè quelli che devono abbattere i birilli. I componenti dell'altra squadra sono disposti in un cerchio concentrico al primo ma più piccolo e rappresentano i difensori, cioè devono cercare di non far abbattere i birilli. Gli attaccanti sono in possesso di una palla che possono passarsi, ma non possono muoversi dalla loro postazione (eventualmente delimitare la posizione con dei cinesini). Al segnale dell'animatore gli attaccanti cercano di abbattere più birilli possibile. Alla fine del tempo stabilito (es. 2 minuti), si invertono i ruoli delle squadre.

VARIANTI: Invece di eseguire il gioco a tempo terminare il gioco quando tutti i birilli sono stati abbattuti.Variare la distanza di lancio, allargando il cerchio grande.Variare i tipi di lancio.Invece di stare fermi è possibile muoversi fuori dal cerchio.Mettere un capitano degli attaccanti che rialza i birilli e riconsegna i palloni alla propria squadra

CONSIGLI: Per rendere il gioco più dinamico usare 2 o 3 palle contemporaneamente, secondo il numero dei partecipanti.

MATERIALE: 3-5 palle, eventuali cinesini


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base, pallamano: tiro
Schemi Dinamici: lanciare, parare, correre
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di anticipazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica
Capacità Condizionali: destrezza
Tipo di gioco: giochi di corsa di lancio e afferro della palla
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), primo (4 - 7 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo
Durata: media (Da 5 a 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi