Esercizio N: 0108 - attività fisico-motoria di base

palla prigioniera

palla prigioniera
N° 0108 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: liberi nel proprio campo

SQUADRE: 2 squadre 5 - 8 giocatori per squadra

CAMPO: circa m. 10x20 diviso in due zone grandi più due prigioni poste dietro queste zone

SCOPO: colpire i giocatori che sono nell'altro campo e quindi farli prigionieri

DESCRIZIONE: i giocatori sono disposti liberi nel proprio campo e scelgono un elemento che si posiziona dietro la linea di fondo campo avversario. Questo giocatore tornerà nel proprio campo appena verrà colpito un componente della propria squadra. Il giocatore che ha la palla deve lanciarla nellaltro campo cercando di colpire un componente dell'altra squadra. I giocatori colpiti passano dietro la linea di fondo campo della squadra avversaria e da lì possono collaborare con i propri compagni e colpire gli avversari, senza mai oltrepassare la linea. Il pallone viene assegnato all'inizio per sorteggio; in seguito può essere conquistato prendendolo al volo quando un avversario cerca di colpirci oppure dopo che è rimbalzato almeno una volta a terra. Il gioco finisce quando tutti i componenti sono stati colpiti oppure alla fine di un certo tempo

VARIANTI:

CONSIGLI:

MATERIALE: 1 pallone


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base
Schemi Dinamici: lanciare, schivare
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di equilibrio dinamico e statico, capacità di anticipazione motoria
Capacità Condizionali: destrezza, velocità generale
Tipo di gioco: giochi sul posto di lancio e afferro della palla
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), terzo ciclo 11 - 14 anni
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi