Esercizio N: 0006 - attività fisico-motoria di base

traslocare tra i cerchi

traslocare tra i cerchi
N° 0006 - GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTP://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

DESCRIZIONE BREVE:

PARTENZA: in cerchio nel campo, esterni ai cerchi

SQUADRE: non a squadre

CAMPO: è quello delineato dalla disposizione del materiale

SCOPO: riuscire ad entrare in un cerchio al segnale dell'animatore

DESCRIZIONE: i bambini corrono intorno ai cerchi in senso orario. Al segnale dell'animatore ogni bambino deve entrare in un cerchio. I cerchi a terra sono sempre uno in meno dei bambini.

VARIANTI: Togliere un cerchio ad ogni arresto ed eliminare chi non ha trovato il cerchioEffettuare diversi tipi di spostamenti: avanti e indietro, laterale, in senso orario e antiorario, fuori e dentro i cerchi, il piede destro dentro i cerchi e il sinistro fuori, e viceversa, ecc.Aumentare il numero di richieste motorie: es al n° 1 corsa esterna ai cerchi, al n° 2 corsa interna ai cerchi, al n° 3 arresto dentro i cerchi.Scegliere vari tipi di stimoli: colori, numeri pari o dispari, materiali, numeri di decina o di centinaia, ecc.Effettuare spostamenti palleggiando un pallone

CONSIGLI: aumentere gradatamente gli stimoli.Usare il punteggio e non l'eliminazione degli allievi

MATERIALE: Cerchi, uno in meno del numero dei bambini. (Palloni, uno per ciascun bambino)


Propedeuticità: attività fisico-motoria di base, pallacanestro: palleggio
Schemi Dinamici: camminare, correre
Capacità Coordinative: capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di orientamento
Capacità Condizionali: resistenza generale
Tipo di gioco: giochi di corsa senza la palla: giochi di animazione
Adatto a: ciclo/età: secondo ciclo (7 - 11 anni), primo (4 - 7 anni) e terzo (11 - 14 anni) ciclo
Durata: lunga (Oltre 15 minuti)
Giudizio: ottimo

Articoli precedenti

Articoli successivi